
LEON CINO
1993 – Studio danza presso l'Albanian Dance Academy di Tirana
Danza classica professionale
Danza di carattere
Danza popolare Albanese
1993 – Ospite al festival della canzone Albanese
1994– Ospite al festival della Penisola Balcanica
1996– Ospite al festival della Penisola Balcanica
1993 - 1996 – Ospite in diversi canali televisivi Albanesi
1997 – Studio danza presso il Teatro Carcano di Milano
Insegnanti:
Bella Ratchinskaja, Iride Sauri – Classico
Davide Montagna – Contemporaneo
Alex d'Orsay – Jazz
Esperienze: Ruoli solistici
LE BOURGEOIS GENTILHOMME – MOLIERE ( Ratchinskaja )
Vinto il 3^ PREMIO del Concorso Internazionale “Giovani Talenti” di Vignale (Torino)
1998 – Studio danza presso scuola di ballo del Teatro alla Scala
Insegnanti:
Anna Maria Prina ( Direttrice della scuola di ballo ) – Classico
Paolo Podini – Classico, repertorio, pas de deux
Leonid Nikonov – Classico, pas de deux
Amelia Colombini – Classico
Emanuela Tagliavia – Contemporaneo
Franca Roberto – Spagnolo
Loreta Alexandrescu – Carattere, Classico
Eliane Arditi – Classico
Esperienze: Ruoli solistici
EINE KLEINE NACHT MUSIK ( Anna Maria Prina )
STREGHE ( Biagio Tambone )
KODO ( Biagio Tambone )
KODO* ( Biagio Tambone )
WOMEN ( Biagio Tambone )
FUOCO ( Biagio Tambone )
LO SCHIACCIANOCI – VALZER DEI FIOCCHI DI NEVE ( Biagio Tambone )
NABUCCO ( Biagio Tambone )
FIORI ( Biagio Tambone )
LE CORSAIRE “Ali” ( Biagio Tambone, Paolo Podini )
SINFONIA IN QUATTRO COLORI ( Massimiliano Volpini )
WOMEN: LA SPERANZA ( Biagio Tambone )
GADES ( Leonid Nikonov, Biagio Tambone )
Trasferte:
NAPOLI ( Teatro Mercadante )
MONZA ( Teatro Manzoni )
Produzioni del Teatro alla Scala:
MANON ( Teatro alla Scala – coreografia Umberto Bergna )
LAGO DEI CIGNI ( Teatro Carlo Felice di Genova e Teatro alla Scala – coreografia di R. Nureyev ripresa da Aleth Francillon )
di Studio
1998 – 1999 Teatro alla Scala Foundation USA
1999 – 2000 ROTARY Club Leonardo da Vinci
2000 – 2001 ROTARY Club Leonardo da Vinci
2001 – Diplomato con specializzazione in danza classico-accademico
Nel 2001, subito dopo il diploma, Leon vince il PREMIO Danza&Danza come miglior giovane promessa.
Esperienza lavorativa
Subito dopo si è trasferito negli Stati Uniti dove è entrato a far parte del Tulsa Ballet per passare, all' inizio della stagione successiva, al Pacific Northwest Ballet.
Il suo repertorio include:
- “Don Quixote“ (Petipa),
- “Going for Baroque” (Val Caniparoli, che ha poi creato per lui “Misa Crolla” ),
- “Ressamblement” (Nacho Duato),
- “Fingerprints” (Stanton Welsh),
- “Celts” (Lila York),
- “Carmen” (Amedeo Amodio).
Rientrato in Italia nel 2003, ha partecipato e vinto la terza edizione del programma televisivo “Amici” condotto da Maria De Filippi.
Il suo repertorio include:
- “Bayadère”
- “Giselle”
- “Le Corsaire”
- “Don Quixote”
- “Who Cares- Balanchine”
- “Paquita”
- “ Sylvia (ou la Nymphe de Diane) su musica di Delibes.
(Moltissime coreografie tra Classico, Neoclassico, Modern jazz e Modern, create ed adattate su di lui).
Nel 2004 ha ricevuto il PREMIO
Internazionale “Gino Tani” per le arti dello spettacolo, e successivamente è stato protagonista del musical “Footloose”, presente per due stagioni sui palcoscenici delle maggiori città italiane e vincitore del “Biglietto d'oro”.
"FOOTLOOSE" - Musical
Nel ruolo di Ren McCormack
Produzione teatrale di Dean Pitchford e Walter Robbie, basato sul film originale di Dean Pitchford
Regia Christopher Malcolm Regia associata Patrick Rossi Gastaldi
Direzione musicale-Peppe Vessicchio
Spot sicurezza Stradale
"Scegli di vivere. Scegli chi guida" Provincia di Roma
(campagna "Il guidatore designato": la Provincia di Roma contro le stragi del sabato sera)
Nel 2006 Ospite nello spettacolo – Terra D’amore – Reggio di Caserta
Nel 2007 è stato premiato per i 60 anni del QKKF in Albania.
2008 - 2009
"IO BALLO" - Musical
Nel ruolo di se stesso
Scritto e diretto da Chicco Sfondrini
in collaborazione con Patrick Rossi Gastaldi (maestro di recitazione)
2010 – 2011
Ospite al “Ballet Riviera” come Primo Ballerino
In Coreografia di : Tania Matos
Produzione “TANGO”
2010 – 2011
La prima esperienza come produttore con la messa in scena presso il Teatro Greco di Roma dello spettacolo “Tra Uomo & Donna - Trittico”.
Regia, produzione e direzione artistica di Leon Cino
Coreografie di Tania Matos e Biagio Tambone
2011 – 2012
L’Arca di Giada – Musical Fantasy in 3D live
Primo ballerino nel ruolo di Desiréé (il cigno magico)
Cinema
"NOUS ET LENINE"
Leon Cino - Gazi
Produttore e regista Saimir Kumbaro
Sceneggiatura di Ruzhdi Pulaha e Saimir Kumbaro
Autore e DIRETTORE
della fotografia Nino Celeste
"LA CITTA’ INVISIBILE"
Leon Cino - Sorin
Prodotto da “La Fabbrichetta”
Regia di Giuseppe Tandoi